Consumi di energia in calo ad Agosto
La congiuntura elettrica del mese di Agosto 2013 é stata caratterizzata per quanto riguarda la domanda da:
• Una richiesta di energia elettrica in Italia
(25,5 miliardi di kWh) in diminuzione (-5,7%) rispetto a quella registrata nel mese di agosto 2012;
• Una variazione della domanda rettificata pari a -4,0% valore ottenuto depurando il dato dagli effetti di calendario e di temperatura. Rispetto al corrispondente mese del 2012, quest’anno si è avuto infatti un minor numero di giorni lavorativi (21 vs 22) ed una temperatura media mensile inferiore di circa un grado centigrado.
• Una potenza massima richiesta di 50.551 MW registrata giovedì 1 agosto alle ore 12 con un aumento del 2,2% sul valore registrato nel corrispondente mese dell’anno precedente.
La domanda nazionale di energia elettrica è stata soddisfatta per il 90,6% del totale attraverso fonti di produzione interna e per la parte rimanente dal saldo con l’estero.